Il Corso di Orientamento Musicale (C.O.M.) è rivolto a chiunque voglia accostarsi alla musica bandistica o sia interessato a far parte del Corpo Musicale, ed è attivo dal 1996.
Il corso viene presentato a tutti gli alunni che frequentano la quarta elementare tramite l’esecuzione di alcune lezioni-concerto. Queste lezioni prevedono una breve presentazione degli strumenti, successivamente gli alunni ascoltano alcuni brani, ed infine partecipano attivamente maneggiando e suonando gli strumenti, dirigendo loro stessi la banda e utilizzando altre forme di coinvolgimento.
FINALITA’
Il corso è aperto a chiunque voglia imparare a suonare uno strumento, senza limiti d’età e conoscenza musicale e si prefigge di diffondere la cultura musicale bandistica.
Prof. Emanuele Franceschini (flauto), Prof.ssa Sabrina Andreoli e Prof.ssa Umberta Remi (legni), Prof. Marco Grumi (saxofono), Prof. Pierluigi Taddeucci (tromba), Prof. Roberto Micheli (corno), Prof. Davide Albrici, e Prof. Guido Poni (ottoni), Prof. Paolo Bacchetta (chitarra), Prof. Daniele Balzarini e Francesco Pedersini (percussioni).
ARTICOLAZIONI E CONTENUTO
Il corso consiste in una lezione settimanale individuale di solfeggio e tecnica dello strumento di 45 minuti più una lezione settimanale di musica d’insieme di 60 minuti per quelli che, dopo il secondo anno di corso, hanno raggiunto i requisiti sufficienti per entrare in Minibanda.
LUOGO, GIORNATE E COSTI
Il corso si tiene presso la sede del Corpo Musicale Viribus Unitis in Via G. Quarena,77 a Gavardo ed è tenuto da insegnanti diplomati in Conservatorio; ha una durata variabile di quattro o cinque anni (a seconda del livello raggiunto) al termine dei quali si entra a far parte dell'organico della Viribus Unitis.
Il costo è di € 45,00 al mese per gli strumenti a fiato e di € 60,00 al mese per le percussioni.
ISCRIZIONI ED INFORMAZIONI
Le iscrizioni si ricevono presentandosi negli gli orari di apertura della sede, contattando il 338/1525234 o scrivendo alla Viribus Unitis all'indirizzo: [email protected]